Fin dal passato il territorio abruzzese è stato culla di uomini e di donne che, negli anni, hanno dato origine ad una cultura ancora oggi esistente e percepibile tra gli antichi vicoli dei borghi, o all’interno delle botteghe artigianali locali.
L’atmosfera che si respira in questo territorio è l’emblema di una storia antica, ricca di usanze e attività che si tramandano di padre in figlio, di generazione in generazione, e che definiscono il carattere unico di questa regione.
Le caratteristiche di questo territorio sono tali da avere nei secoli generato prodotti dalle peculiarità addirittura famose nel mondo: tra queste, lo zafferano coltivato sull’Altopiano di Navelli, in provincia dell’Aquila, oltre a vantare un’antica tradizione fatta di sacrificio e devozione, è stato riconosciuto come il migliore al mondo, proprio in virtù della sua localizzazione geografica e delle particolari condizioni in cui cresce. Il clima è rigidissimo, in quanto il suolo che lo ospita è situato a circa mille metri di altezza ed è ricco di minerali accumulatisi dall’erosione delle rocce avvenuta nel corso dei secoli.
L’idea di avviare un progetto aziendale incentrato sulla produzione di zafferano è nata in noi nell’autunno del 2015, quando da una approfondita riflessione, ci siamo resi conto che questo incredibile patrimonio era rimasto in mano esclusivamente a persone per lo più anziane, che detenevano un’immensa esperienza sulla coltivazione ma una produzione limitatissima.
Di qui l’impegno a non far spegnere questa flebile fiamma e riportarla in auge, allo splendore di un tempo.
I nostri campi sono situati a Barisciano là dove veniva fatta già nel 1400 la quotazione del prezzo dello zafferano, che finiva poi sulle piazze nazionali e internazionali.
Per velocizzare la logistica, il magazzino e il laboratorio sono situati a Tortoreto (TE).
La nostra Mission è quella di essere un punto di riferimento per lo zafferano aquilano, garantendo ai consumatori la filiera di produzione e la qualità certificata del prodotto.
Il nostro impegno è volto a portare avanti una ricerca sempre più approfondita sui molteplici utilizzi di questa eccezionale spezia dalle potenti proprietà nutrizionali e dalle peculiarità organolettiche uniche.
MAMO è UN’AZIENDA ECO SOSTENIBILE
Rispettiamo il ritmo biologico della terra, applicando la tecnica della rotazione colturale. La maggior parte delle lavorazioni viene condotta manualmente. Il nostro packaging è completamente sostenibile e totalmente plastic-free: il vetro è lo scrigno che racchiude e protegge MAMOZAFFERANO.